Trading options per principianti

Tutto su stock options Call e Put, greeks, LEAPS, strategie Bull e Bear. Scalping gamma.

giovedì 7 luglio 2011

Options - Concetti base 2

Clicca sui link seguenti per leggere ciascuno degli articoli:
Venditori e Compratori di Options:
Partecipanti nel mercato delle options.
Compratori e Venditori.
Ricompense e Rischi potenziali.


Prezzo nelle Options:
Prezzi delle Options.
Valore Intrinseco e Valore Temporale.
Option Chain.
Option pricing: Come è fissato il prezzo di un option? (Parte 1)
Option pricing: Come è fissato il prezzo di un option? (Parte 2)


Options Volume, Open Iterest e Spread Bid ed Ask:
Differenza tra il Volume e l’Open Interest nelle options.
Come determinare la liquidità delle Options?
Pubblicato da Dimitrios Grammenidis alle 11:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Indice

  • Concetti base 1
  • Concetti base 2
  • Greeks

Lettori fissi

Welcome to Trading Option per Principianti!

Questi articoli in italiano nascono dalla volontà di diffondere e rendere più fruibile questi argomenti agli studenti italiani; detto ciò mi preme sottolineare l'importanza e la necessità di una buona conoscenza della lingua inglese per chi si vuole dedicare professionalmente al trading delle options.
Per comodità, ho organizzato gli articoli chiave in questo blog in un Indice posto in alto a sinistra. Aggiorno sempre gli elenchi contenuti in questi collegamenti, quando scrivo nuovi messaggi sui temi corrispondenti.
enjoy

p.s.
diffidate dai corsi a pagamento per il trading, perchè una buona bibliografia come quella della IFTA può farvi ottenere risultati eccellenti.
Buona lettura!

Archivio blog

  • ▼  2011 (22)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ▼  luglio (10)
      • Delta - parte 3
      • Fattori che influiscono sul Delta delle options
      • Che cos'è il Delta?
      • Introduzione - Greeks Options
      • Options Greeks
      • Options - Concetti base 2
      • Come determinare la liquidità delle Options?
      • Differenza tra il Volume e l’Open Interest nelle o...
      • Option pricing: Come è fissato il prezzo di un opt...
      • Option pricing: Come è fissato il prezzo di un opt...
    • ►  giugno (7)

Informazioni personali

Dimitrios Grammenidis
easy Commercialista
Visualizza il mio profilo completo
Dimitrios Grammenidis . Tema Semplice. Powered by Blogger.

DISCLAIMER

Le Options comportano rischi notevoli e non sono adatti a tutti gli investitori.
Tutti i dati e le informazioni sono riportate dal sito Options Trading Beginner, ma non sono assicurati ne garantiti i risultati. E' vostra responsabilità valutare l'accuratezza, la completezza e l'utilità dei contenuti di questo sito. Tutti i dati, le informazioni e i pareri espressi o link a siti web in questo sito sono a scopo puramente informativo e non sono diretti a fornire alcuna raccomandazione ad acquistare o vendere titoli o di fornire consulenza finanziaria. In nessun modo questo sito appoggia o raccomanda i servizi di una qualsiasi società di intermediazione. Questo sito non è responsabile per eventuali perdite o danni che possano essere derivanti da qualsiasi utilizzo del contenuto del presente sito o link a siti web in questo sito. Voi siete e sarete l'unico responsabile per l'esito di operazioni economiche o per qualsiasi perdita, monetaria o altre, che possono essere derivanti dall'uso dei contenuti di questo sito. Dovete fare la vostra due diligence (valutazione opportuna) prima di effettuare qualsiasi investimento. Revisore legale a Milano

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia. Revisione legale a Milano